Ceto Metallurgici - Processione 2013

La processione dei Misteri di Trapani nel 2019

La processione dei Misteri di Trapani nel 2019

  • Tutti i Gruppi Sacri della Processione dei Misteri di Trapani: clicca e leggi
  • La Processione dei Misteri trapanesi tra storia e tradizione: clicca qui
  • Programma della Settimana Santa e Itinerario della Processione 2019 dei Misteri: clicca qui
    (Fonte: www.unionemaestranze.it)
  • La Pasqua in Sicilia e la Processione dei Misteri di Trapani: clicca qui
    (Fonte: www.pasquamediterranea.it)

Processione dei Misteri di Trapani



1° Gruppo Sacro: "La Separazione"
L’opera scultorea è realizzata dall'artista trapanese Mario Ciotta, il quale visse tra la fine del XVII secolo e la prima metà del successivo. L'autore volle rappresentare l'attimo immaginario in cui Gesù, consapevole del suo tragico destino, si congeda dalla Madre e dall'apostolo prediletto, Giovanni. Cristo, al centro della raffigurazione e di dimensioni più piccole rispetto al contesto, è affranto dal dolore e dalla consapevolezza di ciò accadrà. Ai lati del Cristo troviamo Giovanni che si asciuga le lacrime e Maria, che accompagna con lo sguardo la separazione dall’amato figlio.

CETO DEGLI OREFICI

(Scatti di Lorenzo Gigante)


Momenti passati della Processione dei Misteri di Trapani 

(Scatti di Lorenzo Gigante)


Programma Settimana Santa e Itinerario Processione 2019

(clicca sulla locandina per aprirla)

Processione dei Misteri di Trapani 2019 - manifesto_Itinerario
Processione dei Misteri di Trapani 2019

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.