Skip to content
ceto metallurgici-gruppo arresto-banner-testata

"L'Arresto"

Gruppo Sacro dei Misteri di Trapani affidato al Ceto dei Metallurgici

  • Home Page
  • “L’Arresto”
    • La Storia, la Scena e il Significato
    • Processioni del Gruppo Sacro
    • Momenti della Settimana Santa
  • I Metallurgici
    • Associazione
    • I Consoli
    • Origini storiche
  • I Misteri
    • La Processione dei Misteri di Trapani tra storia e tradizione
    • I Gruppi Sacri dei Misteri di Trapani
    • I Misteri in Processione
    • La Settimana Santa
  • Li Scinnute
    • Li Scinnute
    • Momenti de “Li Scinnute”
  • Eventi
  • Contatti
  • Siti Amici
"L'Arresto"

Categoria: Comunicati

Auguri di Buone Feste

25 Dicembre 2020 metallurgici Comunicati

Il Ceto dei Metallurgici di Trapani augura Serene Feste e un Felice Anno Nuovo  

Continua ...

“La ritrovata bellezza”: presentazione restauro del Gruppo

13 Febbraio 2019 metallurgici Comunicati, Eventi

“La ritrovata bellezza” Presentazione del restauro del Gruppo “L’Arresto”. Sabato 23 Febbraio 2019 alle 17:00 presso la Chiesa di San[…]

Continua ...

Processione dei Misteri: abolita l’alternanza, si ritorna in Via Fardella

11 Dicembre 2018 metallurgici Comunicati

Ultime novità dall’Unione Maestranze: abolita l’alternanza, si torna annualmente in Via Fardella. Lo ha deciso l’assemblea dei soci.

Continua ...

Processione dei Misteri: prosegue il restauro del gruppo “L’Arresto”

24 Giugno 2018 metallurgici Comunicati, Rassegna Stampa

Prosegue ininterrottamente il restauro del quarto gruppo dei Misteri denominato “L’Arresto” e affidato al Ceto dei Metallurgici, operazione che sta interessando le statue e la vara…

Continua ...
Ceto Metallurgici - Nomina nuovi Consoli del 2018

Nomina dei nuovi Consoli per l’anno 2018

2 Maggio 2018 metallurgici Comunicati, Rassegna Stampa

Dal Giornale di Sicilia del giorno 01 Maggio 2018. Grazie alla redazione e a Maria Rosa Orlando.

Continua ...

Translate

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

Cerca nel sito

Sito web di TVbienne

TVBienne

Contenuti speciali

  • Notizie Social
  • Eventi
  • Comunicati
  • Rassegna Stampa
  • Cronache e Memorie
  • Letteratura di un Rito Secolare
  • Momenti de “Li Scinnuti”
  • Festa di San Eligio

Cultura & Folclore: Misteri di Trapani

News Video

[Total_Soft_Gallery_Video id="2"]

Gruppi Sacri dei Misteri

1° Gruppo Sacro: "La Separazione"

Gruppo “L’Arresto”

cena rappresentata dal gruppo scultoreo: Arresto di Gesù nel giardino di Getsemani Opera scultorea ricostruita da Vito Lombardo. Non si conosce l'autore del gruppo scultoreo originale anche se molti lo attribuiscono alle mani di Mario Ciotta. Il gruppo, tra i più ricchi di movimento, immortala l'attimo in cui le guardie, inviate dal Sinedrio, catturano Gesù. Si scorge un Giudeo che con una fiaccola illumina il volto del Nazareno, un soldato dallo sguardo autoritario che si lo incatena per metterlo in arresto, mentre Pietro si avventa per colpire Malco, il capo delle guardie e servo del sommo sacerdote Caifa. Valore etico della scena rappresentata Persino nel momento del suo arresto il Cristo coglie l'occasione di trasmettere uno dei suoi ultimi insegnamenti di valore universale rivolgendolo, in special modo, ad uno dei suoi discepoli più devoti, Pietro: "Pietro, rinfodera la tua spada. Coloro che prendono la spada moriranno di spada...".

Scena del Gruppo “L’Arresto”

Arresto di Gesù nel giardino di GetsemaniOpera scultorea ricostruita da Vito Lombardo. Non si conosce l’autore del gruppo scultoreo originale anche se molti lo attribuiscono alle mani di Mario Ciotta. Il gruppo, tra i più ricchi di movimento, immortala l’attimo in cui le guardie, inviate dal Sinedrio, catturano Gesù. Si scorge un Giudeo che con una fiaccola illumina il volto del Nazareno, un soldato dallo sguardo autoritario che si lo incatena per metterlo in arresto, mentre Pietro si avventa per colpire Malco, il capo delle guardie e servo del sommo sacerdote Caifa.

Valore etico della scena rappresentata
Persino nel momento del suo arresto il Cristo coglie l’occasione di trasmettere uno dei suoi ultimi insegnamenti di valore universale rivolgendolo, in special modo, ad uno dei suoi discepoli più devoti, Pietro:
“Pietro, rinfodera la tua spada. Coloro che prendono la spada moriranno di spada…”.

Sponsor Restauro 2018

Sponsor Restauro Gruppo "L'Arresto" - Anno 2018

Sponsor

shoprintee - https://storefreetimeprint.shoprintee.com/

Siti Amici

Trapani Nostra

Unione Maestranze di Trapani

Unione Maestranze di Trapani
Unione Maestranze di Trapani
WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.
Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
YouTube
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok